
Adelio Giuseppe Pellegrini
Pellegrini Adelio Giuseppe, pastore emerito della Chiesa Cristiana Avventista ha svolto il suo ministero pastorale a Torino, Padova, Asti, Potenza, Roma, Frosinone, Latina. È stato Segretario delle Pubblicazioni, Direttore di ADRA Italia, collaboratore della Fondazione (antiusura) Adventum ONLUS. Si interessa particolarmente alla profezia biblica e alla soteriologia in relazione alla morte di Gesù.
Per richiedere una copia di uno dei miei libri, studi teologici o qualsiasi chiarimenti e/o suggerimenti ti prego di contattarmi.
E-Mail:
a.pellegrini@avventisti.it
Libri e Articoli scritti da Adelio Pellegrini:
Articoli:
- «Confronto AT-NT»
- «Cristo Gesù patrimonio dell'umanità»
- «Dal Gesù della storia al Cristo della fede»
- «La stella di Natale»
- «Il Risorto»
- «Gesù più di un fondatore di religione»
- «L'attesa messianica nei vangeli. Manifestazioni messianiche nel I secolo d.C.»
- «L'attesa messianica negli scritti extrabiblici»
- «Le profezie messianiche da Genesi a Malachia»
Libri:
- Quando la Profezia Diventa Storia
. . . Indice generale
Articoli:
- «Fino a 2300 sere e mattine poi al SANTUARIO SARÀ RESA GIUSTIZIA»
- «Antioco IV Epifane non è il personaggio dei capitoli 7,8,9,11 del profeta Daniele»
- «La non presenza della chiesa in cielo durante il millennio»
- «Il principio giorno-anno»
- «Il quadro finale della storia – VIII re descritto dal profeta Daniele (Dn 11:40-45)»
- «La violenza nell'Apocalisse»
- Le sette trombe dell'Apocalisse
- Lettura dell'Apocalisse nel Medioevo
- Piano dell'Apocalisse
- Sistemi di interpretazione
Libri:
«Breve storia dell'espiazione nel cristianesimo»
«Il risorto che deve ritornare» (4 volumi)
-
Il Servo dell'Eterno
-
La pazzia di Dio
Lettera agli Ebrei – Rilettura dell’AT alla luce di Gesù detto il Cristo
- Titolo
- Indice
- La lettera agli ebrei
- Introduzione - Il Figlio pienezza della rivelazione
- Prima parte - La superiorità del Cristo e del Figlio dell'Uomo
- Seconda parte - Cristo Sommo Sacerdote
- Terza parte - Superiorità del nuovo patto rispetto al vecchio
- Quarta parte - Cristo e la fede perseverante
- Quinta parte - Orientamento della cristianità
- Appendice 1 - La sedagah-giustizia dell'Eterno
- Appendice 2 - I sacrifici in Israele
- Appendice 3 - Il sacrificio del Servo sofferente
- Appendice 4 - Il sacrificio di Cristo
- Appendice 5
- Appendice 6 - Il sacrificio a Baal nel cristianesimo
- Bibliografia
- Indice generale
«Perché Gesù è morto»
Articoli:
- «Angoscia di Gesù nel Getsemani»
- «Cerimonia dello YOM KIPPUR – Giorno del gran perdono nella storia d’Israele»
- «Chi ha voluto la morte di Gesù?»
- «La chiesa che annuncia il Vangelo eterno può ancora parlare di espiazione?»
- «Come Gesù ha compreso la sua morte»
- «La croce non l'ha inventata Dio»
- «Crocefissione di Gesù. Predestinazione divina o tragedia della follia umana»
- «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?»
- «I due capri. Capro per l'Eterno - capro per Azazel»
- «È giustificata la traduzione “espiare - espiazione” nella Bibbia?»
- «Espiazione, propiziazione o perdono-purificazione»
- «L'Espiazione tradisce le principali versioni storiche della Bibbia + Confronto Bibbie»
- «Gesù: Getsemani, processo, Golgota»
- «Gesù non fa l'avvocato»
- «Gesù non intercede»
- «SINTESI: INTERCESSIONE in Ellen G. WHITE – ATONEMENT»
- «Giudizi sulla morte vicaria di Gesù»
- «Osservazioni su la confessione di fede degli avventisti del 7° giorno»
- «Il peccato»
- «Quale relazione c’è tra il sacrificio espiatorio per il peccato e la croce del Golgota»
- «Il Risorto»
- «Il sacrificio a Baal e il cristianesimo»
- «Sacrificio di Cristo – Metafora della salvezza»
- «Salvati perché perdonati o salvati mediante l’espiazione vicaria o/e per i meriti di Cristo o/e per la sua intercessione e avvocatura»
- «Storia del sacrificio per il peccato nella Bibbia»
- Sintesi - IV canto de «Il Servo sofferente dell’Eterno» Is 52:13-53:12
- «Storia del sacrificio per il peccato nella Bibbia»
- «Teorie proposte per spiegare la morte di Gesù»
- «Tre esempi per spiegare la morte in croce di Gesù»
- «Tre esempi di vita da non citare come spiegazione della morte di Gesù»
Analisi di testi biblici:
- Romani 3:25- 2 Corinzi 5:21
- Galati 3:13
- Ebrei 9:15
Libri:
- Bibbia e omosessualità
- Dante – Padre della Riforma
- Titolo
- Indice
- Introduzione
- 1. Dante eretico
- 2. I fedeli d'amore
- 3. Le donne dei Fedeli d'Amore e la Beatrice di Dante
- 4. Significato della Commedia
- 5. L'Eresia di Dante
- Conclusione
- Bibliografia
- Indice generale
- Il volto di Dio
- Titolo
- Introduzione
- Indice
- Premessa
- 1. Il quadro entro il quale si manifesta la Rivelazione
- 2. Il Dio della Bibbia
- 3. L'Antico Testamento e la violenza
- 4. Azione di giudizio attribuite direttamente a Dio
- 5. Pena di morte, lapidazione, hérém
- Conclusione
- Appendice - Chi è l'Eterno
- Bibliografia
- Indice generale
- La Bibbia parola di Dio!?
- Titolo
- Indice
- Introduzione
- 1. L'ispirazione delle Scritture
- 2. Principi ermeneutici per una lettura teologica della Bibbia
- 3. L'alta critica: la teoria delle fonti e il metodo storico-critico
- 4. Come la Bibbia dimostra di essere ispirata
- Conclusione
- Indice
Articoli:
- «Chi è YHWH ...?» Esodo 5:2
- Il significato dei numeri nella Bibbia
- Israele come i popoli vicini facevano la guerra nel nome del proprio Dio
- Le dieci piaghe d'Egitto
Dora Bognandi
Luigi Caratelli
Luca Faedda
Vittorio E. Fantoni
A casa di Simone
Che cosa vuole Iddio da noi
Dove va Gerusalemme?
Il Dio in cui credo
Il Papa
Il silenzio e la prossimità
Il prossimo sono io
La croce di Cristo
La dignità umana
La nostalgia di Dio
Ma il cielo tace
Nel tuo volto io cerco
Nel vento
Nicodemo e Elio
Raab
Sguardo di donna
Zaccheo
Denis Fortin
Luca Marulli
Riccardo Orsucci
Anania e Saffira
Animali quasi come… noi. Analogie e responsabilità
Dio - i sacrifici e il Santuario
Il Dio della Bibbia è veramente violento?
Giobbe sono io?
Il dono di profezia - L’evoluzione di una dottrina
Rolando Rizzo
Apocalisse 14:6-20 e il messaggio dei tre angeli
Bibbia: Parola di Dio – Parola dell’uomo
Le donne pastore
Ecumenismo e Apocalisse 13:1-3
Ecumenismo e future intolleranze
La farina e il grano. Dell’insegnamento biblico sui “rapporti di potere” tra l’uomo e la donna
Fratelli di altre chiese e chiese sorelle
Il bambino diviene adulto grazie alle Sacre Scritture
L'immortalità dell'anima tra Bibbia e teologie
Può venir fuori qualcosa di buono dal Vaticano?
Saverio Scuccimarri
Daniele nel contesto di Israele
Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina (Genesi 1:27)
Festa solidale: autismo
Libro del profeta Isaia